Per me, "give back" significa restituire parte di ciò che ho ricevuto in termini di opportunità, esperienze e conoscenze. È un atto di responsabilità e gratitudine. In un mondo che corre sempre più veloce, dove l'apprendimento è costante e il cambiamento è l'unica certezza, le competenze umane e le soft skills non sono più un extra, ma una necessità. Il mio desiderio è quello di mettere la mia esperienza al servizio di chi si affaccia per la prima volta sul mondo del lavoro.
Ho scelto Mentors4u perché ho trovato un'associazione che incarna perfettamente i miei valori. Il suo approccio strutturato, l'attenzione all scelta dei mentori e la chiara visione di voler creare un ponte solido tra l'università e il mondo professionale, sono tutti elementi che mi hanno convinto. Non si tratta solo di dare consigli, ma di creare un legame, un percorso condiviso in cui il mentore non è un guru, ma una guida, un facilitatore di un processo di crescita.
Credo che il Mentoring possa avere un impatto profondo sul percorso di studentesse e studenti universitari. Innanzitutto, li aiuta a superare la disconnessione tra ciò che imparano sui libri e ciò che accade realmente in un'azienda. Il mentoring offre una prospettiva concreta, un assaggio della realtà. Inoltre, li aiuta a identificare i propri punti di forza e le aree su cui lavorare. Quante volte ci si sente persi dopo la laurea, senza una direzione chiara? Un mentore può aiutare a mettere a fuoco gli obiettivi, a capire quali competenze sviluppare e a costruire una roadmap per il futuro.
Ma l'impatto più grande, a mio avviso, è sull'autostima e sulla resilienza. Il mentoring non è solo un'occasione per imparare a scrivere un curriculum o a prepararsi per un colloquio. È un'opportunità per affrontare le proprie paure, per imparare a gestire i fallimenti (i “No” ricevuti) e per capire che il percorso professionale non è una linea retta, ma un susseguirsi di curve e di sfide. Attraverso il dialogo e la condivisione, si può insegnare a non mollare, a vedere gli ostacoli come opportunità di crescita e a credere nelle proprie capacità.
In conclusione, la mia entrata in Mentors4u non è solo una nuova esperienza, ma l'inizio di un capitolo in cui posso finalmente mettere a frutto tutto ciò che ho imparato per generare un impatto tangibile. Il mio obiettivo è quello di ispirare, di fornire gli strumenti e la sicurezza necessaria per affrontare il futuro con consapevolezza. Sono fermamente convinta che il futuro non si costruisce da soli, ma si plasma insieme, attraverso l’aiuto reciproco e la condivisione di conoscenze ed esperienze. E non c'è niente di più gratificante che contribuire a questo processo.